“L’ARMONIA
Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine” è nata a Trieste nel 1983 e
si è costituita in Associazione nel 1985.
Dal 1996 è stata riconosciuta
“ente di interesse regionale” dalla Regione Autonoma Friuli Venezia
Giulia.

Obiettivo principale
dell’Associazione è quello di divulgare e promuovere la cultura e le tradizioni
popolari triestine attraverso il Teatro in Dialetto.
L'ARMONIA ha creato
dal suo apparire diverse manifestazioni teatrali che continua ad
organizzare ogni anno con sempre maggior successo e sono: la STAGIONE DEL
TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO (30a edizione); il FESTIVAL
INTERNAZIONALE AVE NINCHI - Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria (22a
edizione invernale e 9a edizione estiva) nell’ambito del quale
trovano spazio anche il “SALOTTO GIOTTI
- Osservatorio sulla tradizione e sui nuovi orientamenti
dell’espressione artistica in Dialetto triestino” e sugli autori locali (18a
edizione) ed il TEATRINO - rassegna di spettacoli dedicati ai bambini delle
Scuole (14a edizione); L’ARMONIA organizza inoltre la Rassegna di
MONFALCONE (11a edizione), quella di STARANZANO (5a
edizione), quella di PROSECCO (5° edizione), collabora con il Comune locale a
quella di MUGGIA
– TS (dagli esordi de L’ARMONIA nel 1985) ed è presente a ISOLA (dal 1996) con
4 spettacoli all’anno. Dal 2014 collaboriamo con l’Associazione Anà-Thema
Teatro di Udine e siamo presenti con due spettacoli nel cartellone della Corte
di Osoppo di a OSOPPO (UD).
In sintesi L’ARMONIA e le sue Compagnie
calcano i palcoscenici della regione FVG, del Veneto e dell’Istria
mediamente per almeno 150 rappresentazioni
teatrali all’anno.
tel.
040.660428
Nessun commento:
Posta un commento